L'analisi è fondamentale in tutte le applicazioni di test, misura e controllo dato che permette di comprendere il significato dei dati. Per sviluppare rapidamente applicazioni di elaborazione del segnale o algoritmi estremamente sofisticati NI ti fornisce tutti gli strumenti necessari. LabVIEW Full Development System include oltre 850 funzioni di analisi per semplificare lo sviluppo di una vasta gamma di applicazioni. Alcune librerie comunemente utilizzate includono:
Consulta l'elenco completo delle librerie di analisi incluse in LabVIEW Full Development System
Queste librerie contengono funzioni di alto livello che possono essere configurate per ogni tipo di analisi e accesso a blocchi di sviluppo di basso livello necessari per creare algoritmi completamente personalizzabili.
Un ambiente di sviluppo integrato consente di prendere rapidamente decisioni in base ai dati. LabVIEW offre funzionalità di analisi che si integrano perfettamente con l'hardware di acquisizione e visualizzazione dati permettendo rapide operazioni di misura e di velocizzare notevolmente i tempi di sviluppo. Combinando l'analisi in simultanea con l'acquisizione dati (in-line), l'applicazione è in grado di reagire molto rapidamente alle variazioni del segnale. L'utilizzo di un unico strumento permette di velocizzare i tempi di sviluppo dato che non si perde tempo durante il trasferimento dati tra i vari ambienti di sviluppo ed evita la possibile perdita di dati durante la conversione in altri formati.
Scopri i migliori metodi di analisi per l'elaborazione dei segnali in ingresso più veloce.
Gli ingegneri e gli scienziati che necessitano di combinare IP .m con un'interfaccia GUI o di integrare hardware possono scegliere un approccio testuale, grafico o una combinazione dei due per lo sviluppo di algoritmi, l'elaborazione del segnale, la progettazione dei controlli e l'analisi dei dati.
Oltre alla programmazione grafica, LabVIEW offre programmazione testuale orientata alla matematica con un compilatore nativo per file .m. Questo compilatore (LabVIEW MathScript) utilizza la sintassi di script file .m e include oltre 800 funzioni comunemente utilizzate per la matematica, l'elaborazione del segnale, l'analisi e il controllo. Utilizzando MathScript Node, è possibile riutilizzare i file .m personalizzati, anche se sono stati sviluppati all'esterno di LabVIEW MathScript, per integrare le routine di matematica basata su testo con l'acquisizione dati nell'ambiente di programmazione grafica di LabVIEW.
Scopri come riutilizzare i file .m già esistenti con MathScript Node